Museo Arte e Scienza

Con le sue splendide collezioni, la sua didattica dedicata all’autenticità e il laboratorio scientifico, gli approfondimenti su Leonardo Da Vinci e la sua ricchissima offerta di attività culturali, è un luogo unico e imperdibile a Milano.

SCOPRI IL MUSEO

Il MAS di Milano

A due passi dal Castello Sforzesco, all’interno dell’ottocentesco Palazzo Bonacossa, nasce il Museo d’Arte e Scienza come unico “Museo di­dat­ti­co per l’ac­cer­ta­men­to del falso nel­l’an­ti­qua­ria­to” al mondo.

In Evidenza

Quarto modulo del corso propedeutico di storia dell’arte “Impara l’arte- centri e protagonisti del….
Il Museo è lieto di ospitare il corso di “Ginnastica di lunga vita”- Pa….
Il progetto Il progetto “Intorno Al Fuoco” è un ciclo di incontri il cui….
A cura di Francesca Callipari – storico e critico d’arte Ti piacerebbe diventare un….
Dal primo ottobre al 19 novembre il MAS in collaborazione con il Centro di….
Il Tempo delle Donne è il Festival organizzato da Corriere della Sera, da un’idea….
Precedente
Successivo

Esposizioni al MAS

Arte Buddhista

Da un’accurata selezione dei numerosi e notevoli pezzi provenienti dalla Thailandia, Birmania, Cina e Giappone, è scaturita la mostra permanente dal titolo “L’Arte Buddhista dell’Asia Orientale”, considerata una tra le più belle raccolte italiane di area indocinese.

Arte Africana

Quattro sale dedicate all’Arte etnografica Africana dove si può ammirare la bellezza della collezione: statue, troni, tessuti, tamburi, oggetti di culto e ovviamente tantissime maschere espressione dell’incredibile varietà di forme, di colori, di tipologie e di utilizzi, portatrici di significati, avatar di spiriti, controllori, giudici e guardiani.

Leonardo Da Vinci

Il MAS dedica a Leonardo Da Vinci due mostre didattiche, una sul periodo milanese e l’altra sul Trattato della Pittura esemplificato e spiegato per svelare al pubblico, grande e piccolo, i segreti e le tecniche del più famoso pittore della storia.

Autenticità nell’arte

Il percorso sul riconoscimento dell’autenticità nell’arte e nell’antiquariato è il fiore all’occhiello del Museo, unico nel suo genere e unico esempio al mondo di museo dedicato all’importante tematica dell’accertamento dell’autenticità nell’arte.

" Non basta che un oggetto d’arte sia autentico, deve anche essere in grado di trasmettere delle emozioni "

Scuole e Famiglia

sabato 23 novembre dalle 10 alle 16 Il museo aprirà in via speciale sabato….
Terzo Modulo del corso propedeutico di storia dell’arte di Chiara Vidali, argomento di questo….
Disegniamo l’arte è un calendario di appuntamenti proposto da ABBONAMENTO MUSEI rivolto ai giovani….
In occasione di Milano Museo City abbiamo esposto un antico oggetto conservato da lungo….
LA TUA OPERA IN UN MUSEO Finding Leo è un progetto culturale e formativo….
Sabato 25 novembre alle 11 il MAS presenta uno spettacolo tutto dedicato ai bambini….
Il Museo d’Arte e Scienza di Milano è l’unico museo al mondo con un….
Disegniamo l’arte è un calendario di appuntamenti proposto da ABBONAMENTO MUSEI rivolto ai giovani….
In occasione di MuseoCity il MAS propone un percorso appositamente studiato dedicato a “La….

ISTITUTO INTERNAZIONALE

Laboratorio Scientifico

Il laboratorio del MAS – Museo Arte e Scienza Milano, da oltre vent’anni si occupa di perfezionare i metodi scientifici già esistenti e di elaborare nuovi metodi per l’accertamento dell’autenticità nell’arte e nell’antiquariato.

MAS_Museo_Arte_Scienza_Milano_home_Laboratorio

MAS: Eventi e News

Prosegue la sempre interessante e preziosa collaborazione con il Centro di Cultura Italia Asia….
giovedi 29 maggio alle ore 18:30 Prenotazione obbligatoria Il nostro quarto incontro ufficiale del….
Corso propedeutico di Storia dell’Arte di Chiara Vidali Quando: da ottobre a dicembre 2025….
dal 7 al 13 aprile 2025 from april 7th to 13th 2025 Dove il….
dal 29 marzo al 4 aprile 2025 Inaugurazione sabato 29 marzo alle 18:00 L’artista….
giovedi 27 marzo alle ore 18:30 Prenotazione obbligatoria Il nostro terzo incontro ufficiale del….
Mostra di Maurizio Brambilla A cura di Alberto Moioli Inaugurazione sabato 15 marzo ore….
Mostra di Gladys Sica A cura di Alberto Moioli Inaugurazione sabato 15 marzo ore….
Teresa e Trifone: per non dimenticare… A cura di Francesca Callipari Dal 22 al….
giovedi 6 febbraio 2025 ore 18:30 Non tutti ci riconosciamo come leader… ma siamo….
Una mostra di FineArt by Di Mano in Mano in collaborazione con Anacleto Spazzapan…..
Il Museo è lieto di ospitare il corso di “Ginnastica di lunga vita”- Pa….
sabato 23 novembre dalle 10 alle 16 Il museo aprirà in via speciale sabato….
Il progetto Il progetto “Intorno Al Fuoco” è un ciclo di incontri il cui….
Giovedì 28 novembre 2024 ore 18.30 Una serata per esplorare le pressione quotidiane e….
Precedente
Successivo